Mercoledì 18 maggio 2022

Crediti d'imposta imprese "energivore": i requisiti per accedervi

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con Circolare n. 13 del 13 maggio 2022 l'Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti in merito ai crediti d'imposta per l’acquisto di energia elettrica relativi al primo e al secondo trimestre 2022, per imprese energivore e non energivore, previsti dai decreti legge "Sostegni-ter" e dai decreti "Energia" e "Ucraina", emanati con lo scopo di contenere gli effetti degli incrementi dei prezzi dell’energia elettrica e del gas naturale, dovuti anche alla grave crisi internazionale in atto in Ucraina.

In riferimento all’articolo 15 del decreto-legge n. 4 del 2022 (Decreto "Sostegni-ter"), che prevede il riconoscimento di un contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta pari al 20% delle spese sostenute per l’energia elettrica acquistata ed impiegata nell’attività economica durante il primo trimestre 2022, in favore delle imprese cosiddette "energivore", l'Agenzia Entrate chiarisce che:

  • possono accedere al credito d'imposta le imprese che siano qualificabili come “imprese a forte consumo di energia elettrica”, ai sensi del decreto MISE 21 dicembre 2017, e che siano regolarmente inserite nell'elenco redatto dalla Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA).
  • possono inoltre accedervi le imprese i cui costi medi per kWh della componente energia elettrica riferibili all’ultimo trimestre 2021 abbiano subìto un incremento superiore al 30% del costo relativo al medesimo trimestre dell’anno 2019.

Ulterioriri chiarimenti nella Circolare.


Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS