Lunedì 30 marzo 2020

Cura Italia: le indicazioni per gli Ordini locali dei commercialisti

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Sul sito internet del CNDCEC è stata pubblicata l'informativa del Consiglio nazionale della categoria che sintetizza le misure del decreto legge "Cura Italia" che impattano sull'attività amministrativa.

Il DL n.18 del del 17 marzo 2020 ha infatti introdotto in via straordinaria, per le pubbliche amministrazioni, una serie di misure per garantire l'attività amministrativa anche nel periodo di emergenza sanitaria, avviando, tra l'altro, la sospensione di diversi termini amministrativi e contabili e il rinvio di alcune attività.
Nell'informativa del Consiglio Nazionale, dedicata agli Ordini territoriali, sono sintetizzate le misure del decreto in grado di impattare sulla loro attività, che riguardano:

Lavoro agile;
Congedo e indennità;
Differimento termini amministrativi;
Albo/Elenco;
Registro del tirocinio;
Consigli di disciplina;
Differimento termini amministrativo-contabili.

Clicca qui per leggere le misure in dettaglio.


Fonte: https://www.commercialisti.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Il concordato preventivo biennale 2025-2026: lettera per il Cliente

    Il concordato preventivo biennale 2025-2026: lettera per il Cliente

    Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è uno strumento previsto dal Decreto Legislativo 13/2024 che permette a chi ha un’attività, come imprenditori, liberi professionisti o artigiani, per la quale si applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA), di accordarsi in anticipo con il Fisco sull’importo delle tasse da pagare.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
  • Dati ISA DK05U Commercialisti 2025

    Dati ISA DK05U Commercialisti 2025

    Cartella di lavoro Excel per la compilazione dei dati extracontabili, relativi ai quadri C ed E, legati ai compensi incassati degli ISA (Indici di Affidabilità).

    Il file ha una durata annuale in base alla data di acquisto. Passato un anno dall’acquisto il file risulterà utilizzabile in sola “lettura” senza possibilità di effettuare modifiche o nuovi inserimenti di dati.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Nuova classificazione ATECO 2025

    Nuova classificazione ATECO 2025

    Il Regolamento delegato (UE) 2023/137 della Commissione UE del 10 ottobre 2022 ha aggiornato la classificazione statistica delle attività economiche denominata NACE (Nomenclatura generale delle Attività economiche nella Comunità Europea), introducendo nuove classificazioni volte a rappresentare in modo più puntuale l’evoluzione del tessuto produttivo ed economico internazionale.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS