Lunedì 25 settembre 2023

Le Responsabilità degli Amministratori. Gli Strumenti di Governance e le Tutele

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Mercoledì 27 settembre 2023, alle 17,00 presso Confapi Piacenza, si terrà l’incontro “Le Responsabilità degli Amministratori - Gli Strumenti di Governance e le Tutele”

Ecco il programma:

  • Dr. Michele Specchiulli - Commercialista
    Codice della Crisi e dell’Insolvenza d’Impresa
  • Avv. Marco Longoni - Avvocato
    DLGS.231/01 - Responsabilità del Datore di Lavoro e della Azienda
  • Dr. Sebastiano Cavalli - Commercialista e Revisore Legale - Carpena Cavalli &
    Partners - Studio Tributario Societario
    Il Ruolo del Collegio Sindacale nel Controllo degli Adeguati Assetti Societari alla
    luce del Codice della Crisi e dell’Insolvenza d’Impresa
  • Dr. Gabriele Peroni - Commercialista e Revisore Legale - Partner di Sirevi Italia
    Il Monitoraggio del Revisore nell’Ambito del Codice della Crisi e dell’Insolvenza
    d’Impresa
  • Avv. Erica Zanchetta - Laiability Underwriting - AXA Assicurazioni S.p.A.
    Le Coperture D&O e la Tutela del Patrimonio Personale degli Amministratori

DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Il concordato preventivo biennale 2025-2026: lettera per il Cliente

    Il concordato preventivo biennale 2025-2026: lettera per il Cliente

    Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è uno strumento previsto dal Decreto Legislativo 13/2024 che permette a chi ha un’attività, come imprenditori, liberi professionisti o artigiani, per la quale si applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA), di accordarsi in anticipo con il Fisco sull’importo delle tasse da pagare.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
  • Smart Cash Flow PMI: versione Cloud

    Smart Cash Flow PMI: versione Cloud

    Smart Cash Flow PMI è un'applicazione in cloud per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese.

    È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC.

    PROVA LA DEMO!

    a cura di: AteneoWeb Cloud 3
  • Guida fiscale per servizi di coaching e altre consulenze online

    Guida fiscale per servizi di coaching e altre consulenze online

    I corsi online, specialmente quelli di lingua inglese, stanno diventando sempre più popolari potendo beneficiare di una platea di potenziali clienti su scala multinazionale.

    La loro erogazione comporta specifiche considerazioni fiscali e IVA, soprattutto quando sono destinati a privati consumatori nell'Unione Europea (UE) diversi dall'Italia.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS