La Legge di Bilancio 2021 (L. 30 dicembre 2020, n. 178) ha disposto, anche per l’anno 2021, che la fatturazione delle prestazioni sanitarie debba avvenire esclusivamente in modalità analogica. questa non è una facoltà, vi è bensì il divieto di emissione di e-fattura. L’esigenza è quella di tutelare la privacy dei pazienti e pertanto nel 2021 nulla cambia a livello di fatturazione elettronica per il mondo delle professioni sanitarie.
Particolare attenzione, per i contribuenti che esercitano professioni sanitarie, deve essere posta in merito all’obbligo di trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria.
A partire dal 2021 la trasmissione dei dati STS presenta importanti novità.
Per quanto riguarda le spese sostenute nel 2020 vi è l’obbligo di indicazione delle modalità di pagamento delle spese sanitarie. Infatti la Legge di Bilancio 2020 aveva stabilito che la detrazione delle spesa spetta a condizione che l’onere sia stato sostenuto con versamento bancario o postale o tramite altri mezzi di pagamento tracciabili.
Di maggiore impatto invece sono le novità previste per la trasmissione delle spese sanitarie effettuate dal 1° gennaio 2021.
Il Decreto MEF 19 ottobre 2020 ha previsto che per il 2021:
Il concordato preventivo biennale 2025-2026: lettera per il Cliente
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è uno strumento previsto dal Decreto Legislativo 13/2024 che permette a chi ha un’attività, come imprenditori, liberi professionisti o artigiani, per la quale si applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA), di accordarsi in anticipo con il Fisco sull’importo delle tasse da pagare.
ISA 2025: invio email automatizzata di modello e istruzioni
Programma in Ms Excel per l’invio in modo "automatizzato" ai clienti, tramite email con Ms Outlook di Office, del modello e delle istruzioni ISA 2025 (relativi al periodo d’imposta 2024).
CHECK LIST BILANCIO 2024: operazioni di controllo e verifica
Il presente documento si propone quale strumento guida per il controllo e la verifica delle operazioni di chiusura del bilancio oltre che utile promemoria per gli adempimenti fiscali e i futuri controlli.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi